/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vinitaly: incontro su produzioni d'eccellenza nel Reggino

Vinitaly: incontro su produzioni d'eccellenza nel Reggino

L'iniziativa é stata promossa dalla Città metropolitana

REGGIO CALABRIA, 03 aprile 2023, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le produzioni d'eccellenza nel territorio della provincia di Reggio Calabria: è stato questo l'argomento di un incontro che la Città metropolitana di Reggio Calabria, secondo quanto riferisce un comunicato, ha promosso al Vinitaly, in corso a Verona.
    L'iniziativa, alla quale, in rappresentanza della Città metropolitana, ha partecipato il consigliere delegato all'Agricoltura, Giuseppe Giordano, si è incentrata sul tema "Resilienza, rigenerazione e riconoscimento dell'identità nei settori agroalimentare e vitivinicolo". Insieme a Giordano erano presenti i presidenti della Camera di Reggio e del Consorzio dei vini reggini, Ninni Tramontana e Vincenzo Vozzo, e l'assessore regionale all'Agricoltura, Gianluca Gallo.
    Il consigliere Giordano, nel rilevare "la forte sinergia esistente con la Regione Calabria", ha sottolineato "la laboriosità delle aziende dell'area metropolitana, presenti e ben organizzate nella fiera veronese, a testimonianza dell'operosità e della costanza con le quali svolgono l'attività di promozione dei loro prodotti. Grazie a queste aziende - ha detto Giordano - il marchio della Città metropolitana si consolida in un settore fondamentale per lo sviluppo delle economie territoriali. Quello agro-alimentare, infatti, è un comparto chiave sul quale le istituzioni, ed in particolar modo le Metrocity reggina, stanno investendo molto anche sotto l'aspetto del marketing. I riscontri sul campo sono tangibili, con un folto numero di visitatori presenti ed interessati alle peculiarità del nostro comprensorio. Ancora una volta dimostriamo, anche a livello internazionale, come la Città Metropolitana di Reggio Calabria e le sue realtà migliori non solo sanno partecipare a queste grandi vetrine, ma spiccano per qualità, serietà e competenza».
    "A seguire la Città metropolitana - si afferma ancora nella nota - ha presentato, con lo chef Giuseppe Ferranti, uno 'show cooking' dedicato ai prodotti identitari del territorio metropolitano ed alle birre artigianali ed ai vini reggini che ha richiamato l'attenzione di numerosi visitatori, che hanno avuto modo di apprezzare il gusto ma anche il racconto delle produzioni d'eccellenza del territorio metropolitano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza