Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrovie Calabria, aggiudicata gara per 6 mezzi ad idrogeno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ferrovie Calabria, aggiudicata gara per 6 mezzi ad idrogeno

Sì anche a lavori di ammodernamento linea Cosenza-Catanzaro

CATANZARO, 26 giugno 2023, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ferrovie della Calabria ha aggiudicato la gara per la fornitura dei primi sei mezzi ad idrogeno destinati ai nuovi collegamenti ferroviari tra Cosenza e Catanzaro.
    "I nuovi convogli, forniti dall'azienda svizzera Stadler - è detto in un comunicato della società - saranno lunghi 50 metri.
    Saranno consegnati entro il mese di dicembre 2026 e potranno viaggiare ad una velocità massima di 100 chilometri orari, trasportando un massimo di 170 passeggeri. L'acquisto è finanziato con il Fondo complementare/Pnrr DM 363/21 per un ammontare complessivo di 78 milioni di euro" "Ferrovie della Calabria - si afferma ancora nella nota - ha altresì aggiudicato la gara, indetta con una procedura di 'dialogo competitivo', espletata con la collaborazione di Eav srl nell'ambito di un contratto di rete presieduto dall'ingegnere Pasquale Sposito, per i lavori di ammodernamento e velocizzazione della linea Cosenza Catanzaro a valere sempre sulle risorse del Fondo complementare, per circa 188 milioni di euro. Il progetto complessivo prevede anche la realizzazione dell'impianto di produzione di idrogeno verde, i cui lavori saranno banditi a breve".
    "Si tratta di due traguardi molto importanti - ha detto l'Amministratore unico di Ferrovie della Calabria, Ernesto Ferraro - che ci consentono di guardare al futuro con grande ottimismo. Con la velocizzazione della linea, muoversi in treno tra Cosenza e Catanzaro sarà economico e conveniente e ci aspettiamo una crescita sostanziale dei passeggeri. In più, grazie all'idrogeno, i nostri convogli saranno a basso impatto ambientale e questo ci rende particolarmente orgogliosi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza