Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blitz contro la 'ndrangheta, 43 arresti. Indagato l'ex presidente della Regione Calabria Oliverio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Blitz contro la 'ndrangheta, 43 arresti. Indagato l'ex presidente della Regione Calabria Oliverio

Anche gli ex assessori regionali Adamo e Antonietta Rizzo

27 giugno 2023, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Operazione Ros contro la 'ndrangheta, 43 arresti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Operazione Ros contro la  'ndrangheta, 43 arresti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Operazione Ros contro la 'ndrangheta, 43 arresti - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, di 70 anni, eletto col Pd, è indagato nell'inchiesta della Dda di Catanzaro che ha portato all'arresto di 43 persone. L'ipotesi di reato a carico di Oliverio, che è stato in carica dal 2014 al 2020, é quella di associazione per delinquere aggravata dalle modalità mafiose. Tra gli indagati ci sono inoltre gli ex assessori regionali Nicola Adamo, di 66 anni, ed Antonietta Rizzo, di 59, e l'ex consigliere regionale Seby Romeo, di 48, tutti del Partito democratico.

Ad alcuni degli indagati, tra l'altro, viene contestato il reato di scambio elettorale politico-mafioso. Le persone coinvolte nell'operazione sono indagate, a vario titolo, per vari reati, che vanno dall'associazione per delinquere di tipo mafioso e dall'associazione finalizzata alle truffe all'estorsione ed all'illecita concorrenza. Nell'ambito dell'inchiesta viene contestato anche un omicidio.

L'operazione è stata condotta con il supporto, nella fase esecutiva, dei carabinieri dei Comandi provinciali di Crotone, Cosenza, Catanzaro, Potenza, Parma, Brescia, Milano e Mantova e dello Squadrone Eliportato Calabria.

    Ventidue delle persone coinvolte sono indagate per associazione per delinquere di tipo mafioso, 9 per associazione per delinquere, 3 per associazione per delinquere finalizzata alle truffe ed altri per turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, estorsione, illecita concorrenza con minaccia o violenza, trasferimento fraudolento di valori, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, turbata libertà degli incanti, corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio e falsità ideologica e materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza