/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Occhiuto, IA offre a politici tecniche per istruire graduatorie

Occhiuto, IA offre a politici tecniche per istruire graduatorie

'Potrebbe dire quali pratiche meritano di essere finanziate'

CATANZARO, 02 aprile 2025, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'intelligenza artificiale credo che offrirà tecniche di indagine più evolute, anche nelle forze di polizia, e dovrebbe offrire ai decisori politici anche tecniche più evolute per istruire le graduatorie, per esempio".
    A dirlo il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto parlando con i giornalisti a margine della tavola rotonda sul tema "Intelligenza Artificiale - Cybersecurity e Criminalità Economica", organizzata all'Unical dalla Guardia di Finanza.
    "Sto valutando - ha aggiunto - la possibilità di utilizzare l'intelligenza artificiale per fare la graduatoria su quelle pratiche che abbiamo deciso di finanziare. Non avrà valore legale perché non può averlo per legge, però mi piacerebbe che l'intelligenza artificiale dicesse quali di queste pratiche meritano di essere finanziate, in maniera tale che poi la Commissione, nel caso prendesse dieci pratiche dal fondo e le mettesse al vertice, dovrebbe spiegare perché lo fa. Ecco, questo è un modello che credo possa essere applicato nella pubblica amministrazione in diversi contesti".
    "Con il comandante generale della Guardia di finanza - ha detto poi Occhiuto - ho parlato della possibilità di utilizzare le competenze del Corpo anche nella mia funzione di commissario per l'edilizia sanitaria. Ho chiesto già al ministro Crosetto di avere degli ingegneri, del genio militare o dei carabinieri perché possano svolgere il ruolo di supporto al Rup o di Rup.
    Per quanto riguarda la contabilità speciale, mi piacerebbe che ci fosse il supporto della Guardia di finanza perché ci sono tante risorse che si mettono in campo e allora tutte le istituzioni devono essere orientate a lavorare in maniera sinergica per dare ai calabresi gli ospedali che mancano".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza