Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sacal,in crescita traffico di aprile negli aeroporti calabresi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sacal,in crescita traffico di aprile negli aeroporti calabresi

'Rispetto a stesso mese del 2024 raggiunto +34,4% di passeggeri'

LAMEZIA TERME, 07 maggio 2025, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua il trend di crescita del sistema aeroportuale calabrese che, nel mese di aprile, ha registrato complessivamente 348.126 passeggeri segnando un incremento del +34,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Lo rende noto Sacal.
    I tre scali gestiti, Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone - evidenzia la società - hanno fatto registrare performance positive, confermando l'efficacia delle azioni introdotte per potenziare l'offerta di voli e valorizzare la Calabria come destinazione attrattiva e accessibile tutto l'anno.
    "Particolarmente rilevante - è detto in una nota - il risultato dell'aeroporto di Reggio, che nei primi quattro mesi del 2025 ha già superato il totale dei passeggeri trasportati nell'intero anno 2023, a conferma della rapida evoluzione dello scalo. A sostenere l'impennata del traffico sono state le nuove rotte avviate nel mese di aprile, tra cui i collegamenti internazionali con Breslavia, Bucarest, Düsseldorf Weeze, Francoforte e Tirana, oltre alla nuova tratta nazionale per Trieste. Nel dettaglio lo scalo di Crotone ad aprile ha registrato 32.342 passeggeri (+28,9%); Lamezia Terme 231.908 (+15,4%) e Reggio Calabria 83.876 (+154,4%) , ha dichiarato: "I dati di aprile - ha detto l'amministratore unico di Sacal, Marco Franchini - confermano la vitalità e il potenziale ancora inespresso del sistema aeroportuale calabrese. L'impegno congiunto con la Regione, finalizzato a rafforzare la connettività e a promuovere la nostra regione come destinazione turistica d'eccellenza, sta dimostrando come gli aeroporti calabresi rappresentino infrastrutture strategiche, capaci di generare un impatto economico concreto e significativo sul territorio".
    Sacal fa sapere inoltre che "il mese di aprile consolida l'ottimo avvio del 2025 e getta le basi per una stagione estiva all'insegna di nuovi record. Anche il mese di maggio si preannuncia in forte crescita, puntando agli 1,5 milioni di passeggeri a livello di sistema nei primi cinque mesi dell'anno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza