Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Catanzaro, bando per negozi a canone concordato in centro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Catanzaro, bando per negozi a canone concordato in centro

Assessora: 'Avviso rivolto a proprietari di immobili in disuso'

CATANZARO, 12 maggio 2025, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Catanzaro ha pubblicato l'avviso - predisposto dal settore Attività economiche, Suap, turismo e transizione al digitale - per l'acquisizione di manifestazioni di interesse da parte dei proprietari di immobili commerciali situati lungo Corso Mazzini, via Educandato, via Arcivescovado, Salita Giuseppe Mazzini e Galleria Mancuso, nel centro città. L'avviso fa seguito all'adozione dell'atto di indirizzo deliberato dalla giunta comunale volto alla programmazione strategica per il sostegno alle attività economiche.
    L'iniziativa, è scritto in una nota, "mira a raccogliere le adesioni dei proprietari interessati a concedere i propri locali, con canone concordato, ad operatori economici per l'attuazione del progetto denominato 'Temporary Store'".
    "L'idea - spiega l'assessora alle attività economiche Giuliana Furrer - nasce per dare nuova linfa al tessuto commerciale del centro città, differenziandosi dalle tradizionali formule di negozio temporaneo. Non si tratta infatti di brevi periodi di esercizio, della durata di pochi mesi, ma di una fase sperimentale di almeno due anni, pensata per attrarre imprese di valore e incentivarne la permanenza stabile nel territorio. Una strategia innovativa per rilanciare l'economia cittadina e contrastare il fenomeno dei locali sfitti, che il Comune intende realizzare attraverso una successiva procedura ad evidenza pubblica, finalizzata all'individuazione degli operatori interessati ad insediarsi nei locali messi a disposizione".
    "Confidiamo in una partecipazione ampia da parte dei proprietari - afferma Furrer - con molti dei quali si è già instaurato un dialogo positivo e costruttivo, nella consapevolezza che questo progetto può rappresentare una leva concreta per restituire vitalità economica e attrattività al centro storico, con benefici per tutta la comunità".
    L'assessorato alle Attività economiche, conclude la nota, "è aperto ad accogliere suggerimenti o proposte ulteriori dai proprietari degli immobili, dagli operatori economici, dalle associazioni di categoria con i quali è stato già avviato un proficuo rapporto di collaborazione".
    La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 25 maggio prossimo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza