Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finmeccanica: indagini puntano su 'sponsor' politici

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

tangenti e fondi neri

Finmeccanica: indagini puntano su 'sponsor' politici

Oggi a Roma interrogatori di garanzia dei 4 ai domiciliari

24 marzo 2014, 09:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Finmeccanica: 4 arresti per fondi neri e tangenti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Finmeccanica: 4 arresti per fondi neri e tangenti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Finmeccanica: 4 arresti per fondi neri e tangenti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Puntano ora nella direzione dell'eventuale coinvolgimento di 'sponsor politici', termine che ricorre spesso negli atti dell'inchiesta, le indagini della Procura di Napoli sugli appalti del Sistri che hanno portato l'altro ieri all'esecuzione di 4 ordinanze di custodia agli arresti domiciliari, una delle quali nei confronti di ex dirigenti del gruppo Finmeccanica, tra cui l'ex responsabile delle Relazioni esterne, Lorenzo Borgogni. Secondo l'accusa, tangenti provenienti da fondi neri sarebbero state versate agli ex dirigenti del gruppo industriale.

Gli inquirenti intendono accertare se parte delle somme siano state destinate anche al finanziamento illecito di partiti o di singoli esponenti politici. Intanto, oggi davanti al gip di Roma si svolgeranno, per rogatoria, gli interrogatori di garanzia delle quattro persone finite agli arresti domiciliari.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza