Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Identificato soldato tedesco a Salerno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Identificato soldato tedesco a Salerno

Si tratta del caporal maggiore Walter Prochel. Aveva 35 anni

SALERNO, 29 febbraio 2016, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno finalmente un nome e una dignitosa sepoltura i resti del soldato tedesco ritrovato dai membri dell'associazione Salerno 1943 sulle colline salernitane il 7 giugno 2012. Nell'estate di quattro anni fa, nei pressi di Giovi, furono Angelo Martucciello, Matteo Ragone, Pierpaolo Irpino, Matteo Pierro e Luigi Fortunato a ritrovare il cadavere del soldato e da allora si sono dedicati senza sosta a scoprire la sua identità. La Deutsche Dienststelle (Wast), l'agenzia statale con sede a Berlino che si occupa di rintracciare i familiari dei caduti dell'esercito tedesco, ha provveduto a decodificare il piastrino ritrovato assieme alle spoglie del "povero soldato che- svela all'ANSA il presidente di Salerno 1943, Luigi Fortunato- si chiamava, Walter Prochel ed era nato il 25 luglio 1908. Venne richiamato alle armi a Berlin-Spandau nel giugno del 1940 ed assegnato alla 3^ compagnia del 67° battaglione di fanteria. La sua unità fu uno dei reparti che entrarono in Italia all'indomani del 25 luglio 1943".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza