Finanziare l'acquisto di un robot
in grado di rilevare in pochi secondi i parametri vitali ed
eventuali anomalie e crisi dei piccoli pazienti che arrivano al
Pronto soccorso dell' Ospedale Santobono Pausillipon di Napoli.
E' l' obiettivo dell' iniziativa di solidarietà promossa
dall' imprenditore Antonio Ferrieri, titolare di "Cuori di
Sfogliatella".
Al progetto hanno aderito quattro importanti chef della
Campania: Lino Scarallo, stella Michelin di Palazzo Petrucci;
Paolo Barrale, stella Michelin di Marennà; Vincenzo Guarino,
chef che ha portato l' "Accanto" di Vico Equense ad ottenere
l'ambita stella, che ora si è trasferito in Toscana, al Pievano
ed Alfonso Crisci, ambasciatore della cucina italiana nel mondo.
Ciascuno degli chef ha realizzato per "Cuori di Sfogliatella"
un cuore di gourmet, per la linea salata.
Sarà il ricavato della vendita di questi quattro cuori
stellati servirà a finanziare il progetto «Monitor per le
funzioni vitali» del Santobono, fino alla totale copertura dei
costi per l'acquisto del robottino.
L' iniziativa sarà presentata alla stampa giovedì 17 alle ore
12 presso "Cuori di Sfogliatella", a Napoli in corso Novara 1/e
(di fronte alla Stazione centrale).
Parteciperanno, oltre agli chef e ad Antonio Ferrieri, la
responsabile della onlus "Sostenitori Ospedale Santobono",
Emanuela Capuano
Riproduzione riservata © Copyright ANSA