Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confiscati 30 mln ad imprenditore Grillo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confiscati 30 mln ad imprenditore Grillo

Dopo ergasotolo per omicidio eseguito da clan Belforte

NAPOLI, 09 marzo 2017, 11:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Beni mobili, immobili conti correnti e quote societarie per circa 30 milioni di euro sono stati confiscati dai Carabinieri, su disposizione del Tribunale di S.
    Maria Capua Vetere, all' imprenditore Angelo Grillo, ritenuto legato al clan camorristico Belforte di Marcianise (Caserta).
    La confisca segue la sentenza di condanna all' ergastolo all' ergastolo per Grillo per l' omicidio di Angelo Cortese, commesso su sua richiesta dai killer del clan.
    I beni sequestrati sono ubicati nelle province di Caserta, Benevento, Livorno e Sassari.
    Grillo, imprenditore del settore delle pulizie e della vigilanza privata fu arrestato la prima volta nel novembre 2013 nell' ambito di un'indagine della Dda di Napoli che coinvolse i massimi responsabili dell'Asl di Caserta per appalti in cambio di tangenti.
    L' imprenditore è detenuto in regime di "carcere duro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza