/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Archiviata inchiesta su De Luca

Archiviata inchiesta su De Luca

Indagine avviata dopo audio con invito a campagna per referendum

NAPOLI, 05 settembre 2017, 20:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gip di Napoli Luisa Toscano ha archiviato l'inchiesta, avviata per l'ipotesi di istigazione al voto di scambio, nei confronti del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca dopo la pubblicazione sul sito de "Il Fatto Quotidiano" dell'audio di una riunione - alla vigilia del referendum per la riforma costituzionale, con circa 300 tra sindaci e amministratori locali - durante la quale De Luca rivolse loro l'invito ad impegnarsi attivamente per il sì.
    L'archiviazione è stata disposta nelle scorse settimane.
    Nel corso dell'incontro, svoltosi in un albergo napoletano, il governatore invitò scherzosamente con linguaggio colorito gli amministratori a attivarsi offrendo anche ''fritture di pesce'' e gite in barche. Il gip ha accolto la richiesta di archiviazione proposta al termine delle indagini dal pm Stefania Buda. De Luca, difeso dagli avvocati Andrea Castaldo e Paolo Carbone, aveva commentato l'avvio dell'inchiesta da parte della procura parlando di "reato di battuta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza