/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Notai: a Napoli confronto con studenti

Notai

Notai: a Napoli confronto con studenti

Anche procuratore nazionale Antimafia Roberti tra i relatori

NAPOLI, 25 ottobre 2017, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Duecento ragazzi che frequentano 15 licei napoletani riuniti in una sala per confrontarsi su temi di stretta attualità e che caratterizzano in maniera profonda la società. Li hanno radunati i notai di Napoli per discutere, ascoltare ed affrontare con loro i temi della legalità, del sostegno alle fragilità sociali e dell'inclusione scolastica, argomenti al centro dell'Open day svoltosi nella sede del Consiglio Notarile di Napoli, nell'ambito della "Giornata europea della giustizia civile". Gli studenti hanno seguito gli interventi dei relatori, Franco Roberti, procuratore nazionale Antimafia, che ha delineato il concetto di legalità, e di Enzo D'Errico, direttore del Corriere del Mezzogiorno il quale ha fornito il suo contributo sui temi del sostegno alle disabilità e dell'inclusione scolastica degli allievi con problemi di natura sia fisica che psichica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza