/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Salerno torna 'Rowing Together'

A Salerno torna 'Rowing Together'

Manifestazione aperta a tutti, ai remi anche Special Olympics

ROMA, 27 febbraio 2018, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mancano poco più di due mesi all'avvio di 'Rowing Together-Città di Salerno, evento previsto sul Lungomare Trieste della città campana dal 28 aprile al 1 maggio.
    Sono previsti quattro giorni per 40 competizioni, due sport, tre categorie, 20 circoli, 30 equipaggi canottaggio, 270 atleti master canottaggio, 10 equipaggi Dragon Boat, 180 atleti master canoa, 20 atleti Special Olympics. Numeri che testimoniano l'interesse per una autentica festa dello sport, giunta alla sua quarta edizione, nata dalla collaborazione tra la Happening Sport di Antonio Ricciardi e lo storico Circolo Canottieri Irno, padrone di casa, con l'ausilio di altre realtà, sportive e non.
    La manifestazione di Salerno intende promuovere anche i valori etici che lo sport veicola, come solidarietà, inclusione, integrazione. E lo fa aprendo le sue competizioni a tutti ed è motivo di orgoglio la presenza del Gruppo Special Olympics, atleti con disabilità mentali che attraverso lo sport migliorano la qualità della loro vita quotidiana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza