(ANSA) NAPOLI, 8 MAR - Oltre 30 riproduzioni a grandezza
naturale dei dinosauri e degli grandi mammiferi mammiferi
dell'aera glaciale, estinti nel corso dei millenni, disseminate
nell'Oasi Wwf degli Astroni. E' questo il percorso espositivo di
"Dinosauri in carne e ossa" che invade dal 10 marzo al 10
novembre il cratere degli Astroni nel quartiere napoletano di
Agnano, un'oasi del tutto selvaggia che riporta indietro nel
tempo.
La mostra torna ad occupare tutto lo spazio dell'oasi che sta
rinascendo dopo i gravi danni dell'incendio dell'estate 2017,
con un percorso ancora più affascinante che coinvolgerà i più
piccoli e farà riflettere gli adulti, aiutandoli a instradare i
bambini nel solco del rispetto della natura e della
preservazione dell'ambiente. Il percorso è più semplice da
affrontare e più breve per distanza pur mantenendo tutte le
caratteristiche dell'escursione nella natura che va affrontata
con il giusto spirito ed equipaggiamento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA