/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Affiliato ucciso da clan, arresti boss

Affiliato ucciso da clan, arresti boss

Attirato in trappola da compagni e assassinato, 7 misure

NAPOLI, 03 luglio 2019, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Figurano i vertici della confederazione camorristica di Secondigliano, conosciuta come "Le Cinque famiglie", una federazione nata dalla scissione degli Amato Pagano, tra i destinatari delle 7 misure cautelari emesse dal gip di Napoli su richiesta della Dda e notificate dai carabinieri di Castello di Cisterna nell'ambito delle indagini sull'omicidio di Emilio Forino, ritenuto legato al clan Ferone.
    La vittima venne attirata in una trappola da coloro che considerava suoi compagni e poi ucciso a Casavatore (Napoli) il 4 agosto 2011. Il suo cadavere venne lasciato sul marciapiede.
    L'uomo andò all'appuntamento pensando di dover subire "solo" una punizione per dissapori sorti con Ernesto Ferone, a capo del clan, oggi destinatario di una delle misure cautelari insieme con i boss Arcangelo Abete, Arcangelo Abbinante, Angelo Marino, Vincenzo Pagano, Giovanni Esposito e Roberto Manganiello.
    Gli investigatori hanno individuato sia gli esecutori materiali sia i mandanti dell'assassinio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza