Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via riprese L'ombra di Caravaggio di Michele Placido

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via riprese L'ombra di Caravaggio di Michele Placido

Sul set a Napoli con Riccardo Scamarcio

ROMA, 28 settembre 2020, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono iniziate il 21 Settembre a Napoli le riprese del film "L'Ombra di Caravaggio" scritto, diretto e interpretato da Michele Placido che dopo cinquant'anni di carriera, e quattro anni di lavoro sul progetto, firma il suo quattordicesimo film da regista su una sceneggiatura di Sandro Petraglia, Michele Placido e Fidel Signorile. Nel corso delle riprese, la troupe si sposterà fra Napoli, Roma, i dintorni di Viterbo, Ariccia, Frascati e Malta.
    Un cast stellare con Riccardo Scamarcio nel ruolo di Caravaggio, Louis Garrel interprete della misteriosa Ombra, Isabelle Huppert nelle vesti della marchesa Costanza Colonna e Micaela Ramazzotti che incarna la prorompente Lena. Al loro fianco una schiera di eccellenti attori - da Vinicio Marchioni a Lolita Chammah, da Alessandro Haber a Moni Ovadia, da Lorenzo Lavia a Brenno Placido, fra gli altri - con Michele Placido nel ruolo del Cardinale Del Monte. Il film segna l'esordio cinematografico di Tedua, l'artista e rapper tra i più influenti della nuova scena musicale italiana, nel ruolo di Cecco. Dietro le quinte un team di pluripremiati artisti come Tonino Zera per le scenografie, Carlo Poggioli per i costumi, mentre la fotografia è affidata a Michele D'Attanasio e il montaggio a Consuelo Catucci. Le musiche sono dei Planetoid.
    Un film evento sull'intricata e avventurosa esistenza del grande pittore del '500 - già una popstar al suo tempo - raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nell'insondabile mistero del suo animo tormentato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza