Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli: de Magistris al bivio,oggi in aula voto sul bilancio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Napoli/decisivi i consiglieri di FI

Napoli: de Magistris al bivio,oggi in aula voto sul bilancio

Sindaco rischia e confida in Fi, gli manca maggioranza numerica

NAPOLI, 10 dicembre 2020, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per l'Amministrazione comunale di Napoli, guidata dal sindaco Luigi de Magistris, oggi è il giorno della sopravvivenza o della fine. Il Consiglio comunale, in corso, è chiamato a discutere e ad approvare il bilancio di previsione. Qualora il testo fosse bocciato si aprirebbe la strada all'arrivo di un commissario di governo, sancendo così la fine prematura dell'esperienza amministrativa dell'ex pm e della sua Giunta la cui scadenza naturale è fissata a maggio 2021.
    De Magistris infatti non ha più in aula una maggioranza numerica che metterebbe al sicuro il voto sul documento contabile e deve sperare che dalle forze di opposizione qualcuno gli venga in soccorso. Un aiuto che potrebbe arrivare dai tre consiglieri di Forza Italia. Nelle ultime settimane sono stati fitti i colloqui del sindaco con tutte le forze politiche sia di maggioranza che di opposizione per riuscire ad arrivare ai numeri necessari per portare a casa il bilancio.
    Contro l'arrivo di un commissario al Comune di Napoli si sono spesi diversi esponenti di Forza Italia tra cui Stefano Caldoro, ex presidente della Regione Campania e oggi capo dell'opposizione in Consiglio regionale, e l'eurodeputato Fulvio Martusciello.
    Diversa invece la posizione del coordinatore regionale campano di Forza Italia, Domenico De Siano, che, sentito Silvio Berlusconi, ha indicato la strada del voto contrario al bilancio proposto dall'amministrazione de Magistris.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza