Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pulcinella FilmFest, apre mostra virtuale su Fellini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pulcinella FilmFest, apre mostra virtuale su Fellini

14-20 dicembre on line, omaggio anche a Sordi per V edizione

NAPOLI, 10 dicembre 2020, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà dedicata a Federico Fellini e Alberto Sordi, a 100 anni dalla loro nascita, la quinta edizione del Festival della Commedia, il Pulcinella FilmFest (14- 20 dicembre), ideato dal regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo, con la direzione artistica di Gaetano Affinito e organizzato dalla "Casa del Cinema e delle Arti di Acerra", progetto con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù.


    Il Festival, inserito nelle manifestazioni di promozione della cultura cinematografica di interesse nazionale DG cinema del Mibact, quest'anno si svolgerà online sul portale www.pulcinellafestival.com, i social network, in diretta su Radio Punto Zero e con speciali su Canale 9.

In apertura l'omaggio a Fellini, una mostra di 39 scatti dell'Archivio fotografico della Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia con il commento di Valerio Caprara, animazioni di Francesca Ferrara e la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo. Per celebrare Sordi si è attinto all'archivio Rai Teche.
    "Realizzare la manifestazione sul web ci offrirà l'opportunità di raggiungere un pubblico più vasto, di avvicinare i più giovani a maestri intramontabili come Fellini e Sordi, a far conoscere le commedie italiane che con coraggio sono uscite quest'anno anche ad un pubblico straniero'' spiega Nuzzo. Possibile effettuare un tour virtuale del Museo di Pulcinella, nel Castello dei Conti di Acerra, guidati dell'erede della maschera Carmine Coppola e dalla voce di Giancarlo Giannini, attraverso la tecnologia Virtual Reality 360° 3D 11K.
    Il progetto è realizzato nell'ambito delle attività di workexperience del progetto "CREA(t)tività" dell'avviso Benessere Giovani Acerra della Regione Campania.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza