/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli: tolte foto vittima camorra da edicola votiva Madonna

Napoli

Napoli: tolte foto vittima camorra da edicola votiva Madonna

A Forcella antica cappella divenuta 'altarino' clan

NAPOLI, 16 marzo 2021, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Era diventato un' altarino per una vittima del clan l'antica l'edicola votiva che nel Rione Forcella a Napoli era dedicata al culto della Madonna dell'Arco, dalla quale sono state rimosse foto e dediche per Raffaele Ivone, un giovane ucciso in un raid di camorra nel 2008.
    L'intervento di recupero della cappella, risalente al 1009, e' stato effettuato da agenti di polizia, carabinieri e polizia municipale da giorni impegnati da giorni, con gli operatori della Napoli Servizi, al ripristino ed alla rimozione di murales ed altarini dedicate a persone coinvolte o vittime di fatti criminosi.
    " Il programma di interventi programmati a seguito degli agli esiti del Comitato ordine e sicurezza pubblica - si legge in una nota della Prefettura - proseguirà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, con la finalità di ripristinare il rispetto della legalità con la progressiva rimozione di manufatti o altri simboli che insistono abusivamente sulla pubblica via".
    Oggi, oltre all'intervento a Forcella, e' stata rimossa anche una targa di marmo che nel quartiere Posillipo era dedicata a Giuseppe Grieco, pregiudicato ucciso in un conflitto a fuoco con le forze dell'ordine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza