/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premi:Ischia; riconoscimento a attivista afgana Zahra Ahmadi

Premi

Premi:Ischia; riconoscimento a attivista afgana Zahra Ahmadi

La 32enne impegnata da tempo nella difesa dei diritti femminili

NAPOLI, 25 agosto 2021, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 3 e 4 settembre, nell'ambito del Premio Ischia, l'attivista afgana Zahra Ahmadi ritirerà il riconoscimento assegnato dalla Fondazione Giuseppe Valentino e da Culturae Italia.
    La 32enne Zahra Ahmadi è impegnata coraggiosamente da tempo nella difesa dei diritti femminili in Afghanistan, già in passato è stata oggetto di minacce di morte da parte dei talebani. Sabato 14 agosto, prima di lasciare Kabul, l'attivista ha partecipato a una manifestazione contro l'avanzata dei talebani in direzione della capitale afgana, ma, dopo l'ingresso dei miliziani nella capitale, si è dovuta nascondere in un appartamento e il giorno successivo, grazie ad un ponte aereo organizzato dalla Farnesina, è riuscita a lasciare il Paese. Ha perso la casa, i suoi affetti ma continua le sue battaglie in difesa dei diritti.
    "Abbiamo da subito raccolto l'appello di aiuto di Zahra Ahmadi- dice Angelo Argento, presidente di Culturae Italia-, e ci siamo prodigati per salvare lei e 5 altri suoi compatrioti in grave pericolo di vita. La Cultura ha senso se salva vite." La cerimonia di consegna si terrà nell'ambito della 42esima edizione del Premio Ischia il 3 e 4 settembre prossimi ad Ischia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza