/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimbo annegato: prima notte in cella per la mamma

Bimbo annegato: prima notte in cella per la mamma

Torre del Greco: a breve l'incarico a medico legale per autopsia

TORRE DEL GRECO, 04 gennaio 2022, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha trascorso la prima notte in carcere Adalgisa Gamba, la donna di 40 anni accusata dell'omicidio volontario del figlio di due anni e mezzo, avvenuto nella serata di domenica nella zona La Scala di Torre del Greco (Napoli).

Reclusa nel carcere femminile di Pozzuoli, la donna è in attesa della data dell'interrogatorio di garanzia, durante il quale i suoi avvocati proveranno ad attenuare la posizione della 40enne che già durante la deposizione ai carabinieri della compagnia di Torre del Greco ha in parte ammesso le proprie responsabilità, tanto da fare dire al procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, che ''il gesto sarebbe riconducibile al fatto che la donna credesse che il figlio fosse affetto da problemi di ritardo mentale, nonostante non vi fosse alcuna conferma in tal senso dal punto di vista sanitario''.


    Resta sequestrata anche la salma del piccolo recuperata domenica sera in mare da alcuni giovani, intervenuti in soccorso della donna dopo avere udito le urla provenire da una scogliera posta a protezione dell'ultima parte di via Calastro. Per ora la Procura oplontina (il pm incaricato è Andreana Ambrosino) non ha ancora affidato l'incarico al medico legale, che potrebbe arrivare già nella giornata di domani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza