Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina-Russia, abbraccio al San Carlo al termine Aida

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ucraina-Russia, abbraccio al San Carlo al termine Aida

Tra Monastyrska e Gubanova. Pubblico grida 'Pace!'

NAPOLI, 26 febbraio 2022, 23:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La musica unisce il mondo, oltre la guerra.

E' il messaggio che il soprano ucraino Liudmyla Monastyrska e il mezzosoprano russo Ekaterina Gubanova hanno lanciato dal palcoscenico del San Carlo con il loro abbraccio al termine dell'ultima replica di Aida dinanzi ad un teatro pieno, in molti hanno gridato 'Pace!'.

Un gesto dalla forte valenza simbolica quello delle due artiste ed amiche, con il quale, come ha sottolineanto in una nota il San Carlo, ''hanno aderito all'appello del ministro della Cultura, Dario Franceschini, e alla sua campagna digitale La cultura unisce il mondo".
    Liudmyla Monastyrska, 46 anni, nata a Irkliiv, e Ekaterina Gubanova, 43 anni moscovita. avevano già cantato nella stessa opera di Verdi al Met e a Vienna. Un bel rapporto che nei giorni scorsi aveva ricordato con un post su Istagram la Gubanova ritratta con l'amica ucraina che definisce 'meravigliosa collega'.
    Monastyrska si è esibita nel ruolo del titolo (Aida la principessa etiope), entusiamando critica e pubblico (si è alternata nel cast con la superstar russa Anna Netrebko).
    Gubanova, ha interpretato Amneris, la figlia del faraone. Si sono ritrovare insieme solo in questa ultima replica. Al termine della serata tutti gli artisti, coro o Orchestra, corpo di ballo, tecnici e i dipendenti del San Carlo hanno lanciato il loro messaggio di pace unendosi al lungo applauso del pubblico che commosso ha salutato la compagnia e le protagoniste di questa Aida nello storico allestimento di Bolognini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza