/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pozzuoli, mostra foto Yvonne De Rosa costruita con detenuti

Pozzuoli, mostra foto Yvonne De Rosa costruita con detenuti

"Inquisita" rilegge opere Artemisia Gentileschi al Rione Terra

POZZUOLI, 31 maggio 2022, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La rilettura dell'itinerario artistico e personale di Artemisia Gentileschi è il tema ispiratore da cui è partita Yvonne De Rosa per la realizzazione dell'opera "Inquisita", polittico composto da 10 fotografie, concepito nell'ambito del progetto Puteoli Sacra ed esposto in mostra al Museo Diocesano di Pozzuoli da domani al 15 settembre.


    Per due mesi la fotografa e curatrice ha condotto al Museo Diocesano del Rione Terra un laboratorio creativo indirizzato ai fruitori del progetto Puteoli Sacra provenienti dall'istituto minorile di Nisida e dal carcere femminile di Pozzuoli.

Durante il percorso formativo i giovani hanno assistito Yvonne De Rosa nella creazione dell'opera. Centro del lavoro sono state le opere di Artemisia Gentileschi esposte nel museo: San Gennaro nell'Anfiteatro, rientrato pochi mesi fa dalla National Gallery di Londra, L'Adorazione dei Magi e San Procolo con la madre Nicea. Artemisia Gentileschi, prima artista donna a dipingere per la Chiesa e a frequentare un'Accademia di Arti e Disegno, esempio di libertà, riscatto e perseveranza, è una figura che ben si presta a un percorso culturale per la rigenerazione sociale. "La bellezza - sottolinea De Rosa - va apprezzata nella sua portata educativa, come elemento in grado di sviluppare empatia e di stimolare una più profonda comprensione del mondo sostenuta dalla morale".
    "Inquisita" è la prima tappa di un percorso che porterà a Puteoli Sacra altri maestri della fotografia, invitati a confrontarsi con le opere del Museo Diocesano. Il progetto Puteoli Sacra è la prima esperienza in Europa che coinvolge i ragazzi e le donne provenienti da un'area penale nella gestione del Diocesano, inserito nell'area monumentale e archeologica del Rione Terra. All'interno una preziosissima quadreria seicentesca. Accanto ai dipinti di Artemisia Gentileschi, spiccano opere di Giovanni Lanfranco, Cesare Fracanzano, Agostino Beltrano, Massimo Stanzione, Paolo Domenico Finoglio e Jusepe de Ribera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza