/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo demolito, riapre a Caserta la strada della movida

Palazzo demolito, riapre a Caserta la strada della movida

Via Vico chiusa da 11 mesi. Ad agosto 2021 ucciso pugile 18enne

CASERTA, 13 ottobre 2022, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riaprirà probabilmente sabato via Vico a Caserta, centrale arteria del capoluogo ritrovo della movida e teatro dell'omicidio del pugile 18enne Gennaro Leone, accoltellato mortalmente da un coetaneo nella notte tra il 28 e 29 agosto del 2021. La strada era stata chiusa dal Comune il 30 novembre dello scorso anno dopo che i vigili del fuoco avevano riscontrato gravi problemi di staticità in un palazzo vecchio, ritenuto a rischio crollo; l'immobile era in via Vico all'angolo con piazza Correra. A distanza di quasi undici mesi dallo stop alla circolazione pedonale e di auto, sono iniziati i lavori di demolizione del manufatto pericolante, e se non dovessero esservi intoppi legati soprattutto al maltempo, sabato 15 ottobre le operazioni dovrebbero terminare e la strada riaprire per la gioia di commercianti e residenti.
    Il vice-sindaco Emiliano Casale con delega alla Notte e alla Viabilità, spiega che "alla demolizione dell'immobile seguirà la ricostruzione di un nuovo palazzo. La piazza, invece, sarà oggetto di lavori di installazione di un sistema di videosorveglianza. Abbiamo lavorato intensamente in questi mesi; la questione è stata lunga anche perché abbiamo trovato numerosi ostacoli di carattere burocratico che solo ora siamo riusciti a superare. La bella notizia è che finalmente sabato piazza Correra tornerà a vivere come prima, se non addirittura meglio".
    Casale sottolinea poi come "grazie anche all'interessamento dell'assessore Massimiliano Marzo abbiamo già programmato l'installazione di un sistema di videosorveglianza all'avanguardia. Non dimentichiamo, infatti, la triste vicenda della morte di Gennaro Leone. Ma se qualcosa ci ha insegnato quella storia è che dobbiamo pretendere il rispetto delle regole e impegnarci concretamente con tutti i mezzi a nostra disposizione per far sì che i frequentatori della movida casertana si sentano in una città sicura e pronta ad accoglierli per un sano divertimento" conclude il vice-sindaco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza