Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eugenio Bennato in concerto per rassegna su Scampia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Eugenio Bennato in concerto per rassegna su Scampia

"Il progresso attraverso la cultura". Venerdì 21 ottobre

NAPOLI, 19 ottobre 2022, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venerdì 21 ottobre alle ore 19 nell'auditorium dell'Istituto "Giovanni XXIII" (via Nuova Toscanella 235, a Napoli), si terrà il concerto "Qualcuno sulla Terra" di Eugenio Bennato per la rassegna "Scampia - Il progresso attraverso la Cultura", organizzata da Ancem - Associazione Napoli Capitale Europea della Musica diretta da Filippo Zigante, grazie al sostegno del Comune di Napoli, e al patrocinio morale dell'Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Napoli e della Ottava Municipalità, e al coordinamento scuole e territorio di Sabrina Innocenti.
    "Qualcuno sulla terra" è l'ultimo lavoro discografico di Eugenio Bennato, che dirige l'ensemble vocale de "Le Voci del Sud" - composta da Letizia D'Angelo (soprano), Daniela Dentato (mezzosoprano), Laura Cuomo (contralto), Francesco Luongo (tenore), Angelo Plaitano (baritono), Edoardo Cartolano (basso), Ezio Lambiase (chitarra classica) - in un viaggio nei sette giorni della Creazione, dall'alto valore spirituale.
    La rassegna proseguirà con lo spettacolo "Unico Viviani" (3 novembre), "Musica Libera Tutti", l'orchestra infantile e giovanile del Centro Hurtado (5 novembre), "La teatralità a Napoli - dal '500 al '700" (11 novembre), "Canzoni napoletane di Natale" (sabato 19 novembre) e il duo Marcella Parziale - Giuseppina Coni in "Salotto primo '900" (sabato 26 novembre).
    Quattro appuntamenti a dicembre con il balletto "Carmen" (sabato 3 dicembre), l'esibizione del duo composto dal violino di Linda Hedlund e il pianoforte di Francesco Nicolosi (domenica 4 dicembre), e i concerti dell'Orchestra Sinfonica di Kharkov per l'evento "Scampia incontra l'Ucraina" (martedì 13 dicembre) e dell'Orchestra Junior Verticale composta dei giovani dell'ottava Municipalità (18 dicembre).
    Ingresso gratuito, per prenotazioni [email protected].
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza