/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crosetto,servono valori per scelte difficili ma non sono di moda

Crosetto,servono valori per scelte difficili ma non sono di moda

Il ministro al giuramento degli allievi della Nunziatella

NAPOLI, 18 novembre 2023, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non va più di moda parlare di principi e valori, sui social al più si parla di calcio. Eppure principi e valori servono a prendere le scelte difficili, a distinguere il bene dal male". E' il fulcro dell'intervento svolto dal ministro della Difesa Guido Crosetto in occasione del giuramento del 236mo corso degli allievi della scuola militare Nunziatella oggi a Napoli. "Se avrete responsabilità - ha detto Crosetto rivolgendosi agli allievi - dovrete distinguere tra bene e male, discernere tra cosa è giusto e cosa non è giusto e saper difendere la vostra scelta quando tutti l'attaccheranno. Per questo serve avere dei principi. Viviamo tempi difficili - ha aggiunto - tempi di guerra in cui dobbiamo decidere tra bene e male, spesso contro tutto e tutti. Le Nazioni non crescono sugli egoismi, ma sulle scelte coraggiose".
    "Non parliamo solo di valori - ha poi ribadito il ministro - ma anche di principi universali che non vanno più molto di moda, eppure sono quelli che accompagnano le persone e sono le uniche basi che hanno le persone per fare scelte difficili. Tempi come questi richiedono saldi valori e principi per decidere cosa è giusto e cosa non lo è ed avere la forza di dirlo magari anche agli amici o al mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza