/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prefetto Napoli incontra Gratteri, "massima sinergia"

Prefetto Napoli incontra Gratteri, "massima sinergia"

A seguire di Bari ha visto anche altri vertici uffici giudiziari

NAPOLI, 19 dicembre 2023, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Incontro in Procura a Napoli tra il procuratore, Nicola Gratteri, e il neo prefetto del capoluogo partenopeo, Michele di Bari.
    L'incontro - si sottolinea in una nota delle Prefettura - che si è svolto in un clima di grande cordialità, è stata l'occasione per affrontare diverse e complesse tematiche dell'area metropolitana.
    Il procuratore, nel porgere il benvenuto al prefetto, ha evidenziato la complessità del contesto di riferimento e, nel contempo, le molteplici risorse del territorio e l'esigenza dell'impegno non solo delle istituzioni ma anche del privato sociale e delle famiglie per combattere i modelli culturali devianti per i giovani.
    Il prefetto ha ribadito l'importanza della massima sinergia tra le rispettive istituzioni, al fine del raggiungimento di significativi e concreti risultati in termini di prevenzione dei fenomeni delittuosi e di aumento del livello di sicurezza dell'area metropolitana, con particolare riguardo al contrasto alla violenza giovanile, al coinvolgimento delle tante agenzie educative per individuare i percorsi più appropriati, tesi al riscatto dei giovani, alle straordinarie potenzialità di una popolazione capace di rialzarsi, al perseguimento della legalità.
    Il Prefetto ha incontrato anche gli altri vertici degli uffici giudiziari napoletani, il procuratore Generale della Repubblica ff. presso la Corte d'Appello, Antonio Gialanella, il presidente del Tribunale di Napoli, Elisabetta Garzo ed il presidente della Corte d'Appello ff., Eugenio Forgillo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza