/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel Sannio va in scena il presepe vivente dell'Inclusione

Nel Sannio va in scena il presepe vivente dell'Inclusione

A ospitare la Natività saranno cantine tufacee di Castelvenere

BENEVENTO, 23 dicembre 2023, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

BENEVENTO, 23 DIC - E' il Presepe Vivente dell'Inclusione quello che andrà in scena il prossimo 28 dicembre nel borgo medievale di Castelvenere, con le sue caratteristiche cantine tufacee.
    Lo rende noto il sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo.
    "L'iniziativa - dice il primo cittadino - nasce con lo scopo di coinvolgere i paesi della Valle Telesina, attraverso la Pro Loco, l'Azione Cattolica e le associazioni no profit di Castelvenere, che daranno vita al presepe vivente in cui saranno impegnati oltre cento figuranti (adulti e bambini), di cui un terzo sono di origini extracomunitarie". "A Castelvenere - conclude Di Santo - ospitiamo da anni non pochi extracomunitari, molti dei quali hanno saputo integrarsi con la nostra comunità come sta accadendo con la nutrita rappresentanza di profughi dalla guerra in Ucraina".
    Il programma prevede un percorso tra le cantine tufacee con visita ai quadri viventi nel centro storico (ore 16,30 - 19,30), , cui seguirà la Natività di Gesù.
    Per l'occasione la Pro Loco allestirà anche uno stand gastronomico il cui incasso sarà interamente devoluto alla Caritas Diocesana di Cerreto Sannita - Telese - S. Agata dei Goti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza