BENEVENTO, 23 DIC - E' il
Presepe Vivente dell'Inclusione quello che andrà in scena il
prossimo 28 dicembre nel borgo medievale di Castelvenere, con le
sue caratteristiche cantine tufacee.
Lo rende noto il sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo.
"L'iniziativa - dice il primo cittadino - nasce con lo scopo di
coinvolgere i paesi della Valle Telesina, attraverso la Pro
Loco, l'Azione Cattolica e le associazioni no profit di
Castelvenere, che daranno vita al presepe vivente in cui saranno
impegnati oltre cento figuranti (adulti e bambini), di cui un
terzo sono di origini extracomunitarie". "A Castelvenere -
conclude Di Santo - ospitiamo da anni non pochi extracomunitari,
molti dei quali hanno saputo integrarsi con la nostra comunità
come sta accadendo con la nutrita rappresentanza di profughi
dalla guerra in Ucraina".
Il programma prevede un percorso tra le cantine tufacee con
visita ai quadri viventi nel centro storico (ore 16,30 - 19,30),
, cui seguirà la Natività di Gesù.
Per l'occasione la Pro Loco allestirà anche uno stand
gastronomico il cui incasso sarà interamente devoluto alla
Caritas Diocesana di Cerreto Sannita - Telese - S. Agata dei
Goti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA