/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Garza lasciata durante intervento, sospeso il primario Coscioni

Garza lasciata durante intervento, sospeso il primario Coscioni

A Salerno. Provvedimento non riguarda ruolo presidente Agenas

NAPOLI, 06 marzo 2024, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il direttore del dipartimento di Cardiochirugia dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, Enrico Coscioni, è stato raggiunto da una misura interdettiva della professione medica per dodici mesi emessa dal gip del Tribunale salernitano nell'ambito dell'indagine condotta dai Nas sull'operazione di "sostituzione ortica valvolare" ad un paziente, Umberto Maddolo, successivamente deceduto.
    Il provvedimento a carico di Coscioni non riguarda la sua funzione di presidente dell'Agenas.
    Con Coscioni sono stati sospesi, per nove mesi Gerardo Del Negro e Pietro Toigo e per sei mesi i sanitari Francesco Pirozzi e Aniello Puca che facevano parte dell'equipe medica.
    Maddolo il 20 dicembre del 2021 venne sottoposto ad un delicato intervento chirurgico e, secondo gli investigatori, nel corpo del paziente venne rinvenuto un lembo di garza. Le indagini presero il via a seguito della denuncia dei familiari dell'uomo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza