/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lite nel gruppo whatsapp delle mamme, rissa davanti a scuola

Lite nel gruppo whatsapp delle mamme, rissa davanti a scuola

A Napoli insulti e botte per una 'prepotenza', denunciate in sette

NAPOLI, 21 marzo 2024, 16:52

di Franco Tortora

ANSACheck

Lite nel gruppo whatsapp delle mamme, rissa davanti a scuola - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alzi la mano, tra mamme e papà che hanno figli a scuola, chi non faccia parte di un qualche gruppo whatsapp di genitori. Spessissimo sono scambi di 'buongiorno' e 'buona notte'. Poi ci sono gli auguri di rito, per le feste comandate. Qualcuno organizza la serata in pizzeria con annesso tavolo per bambini. Ma oltre ai momenti conviviali, ci sono di frequente gli scambi di opinioni su compiti troppo gravosi assegnati ai pargoli o commenti negativi su qualche docente all'antica.

A Scampia le mamme dell'asilo avevano deciso di creare un gruppo whatsapp dopo che l'istituto aveva offerto la possibilità, ogni settimana, a due genitori, di partecipare direttamente alle attività della scuola, per monitorare e seguire l'andamento dei propri figli e assicurarsi che le promesse didattiche venissero rispettate. La partecipazione, per evitare confusione, era stata dunque articolata su turni, con due genitori alla volta, da concordare per ogni classe tra gli interessati. Una delle mamme - è quello che sarebbe finora emerso dalle indagini dei Carabinieri - avrebbe però deciso arbitrariamente di modificare il giorno di visita, senza considerare le sovrapposizioni e senza chiedere un parere agli altri genitori. Quel giorno doveva essere il suo, insomma, senza sentire ragioni.

La decisione è stata comunicata sul gruppo whatsapp e da quel momento la questione è diventata incandescente. Dalle rimostranze si è passati agli insulti. Parole roventi e poi la decisione di arrivare a un chiarimento di persona. Il giorno successivo, la questione è stata affrontata all'esterno della scuola, proprio all'uscita degli alunni quando si crea il solito capannello di persone in attesa dei ragazzi.

A iniziare la lite sono state due mamme, poi supportate dalle altre. Dopo pochissimo si è arrivati a 7 donne infuriate che si sono prese a botte senza esclusione di colpi. Calci, pugni, schiaffi, spintoni, parolacce davanti a mezza scuola e, soprattutto, a molti bambini. Qualcuno ha avvisato i Carabinieri della stazione di Scampia, la cui sede è esattamente di fronte alla scuola. Le donne si sono disperse ma le indagini non si sono fermate. Quella rissa è stata immortalata dalle telecamere di un'attività commerciale. Le immagini hanno permesso dopo qualche giorno di identificare le donne coinvolte: tutte denunciate per rissa. Potrebbero esserci altre persone coinvolte e le indagini continuano. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza