/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto dopo lite con guardie giurate a Napoli, disposta autopsia

Morto dopo lite con guardie giurate a Napoli, disposta autopsia

Contratto non rinnovato, nancano immagini videosorveglianza

NAPOLI, 10 aprile 2024, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà l'autopsia a fare luce sulle cause della morte di Francesco Vanacore, il 62enne di Vico Equense, comune della Costiera sorrentina, deceduto nel tardo pomeriggio di lunedì, nel reparto di rianimazione del II Policlinico di Napoli, dopo una lite con un gruppo di guardie giurate sfociata in aggressione all'ingresso dell'ospedale universitario partenopeo.
    Sull'accaduto sono in corso indagini da parte dei carabinieri e l'accertamento è stato disposto dalla Procura di Napoli (sostituto procuratore Mariangela Magariello della sezione IV - Fasce Deboli - coordinata dal procuratore aggiunto Raffaello Falcone) che ha iscritto nel registro quattro vigilanti per omicidio preterintenzionale. Anche l'azienda ospedaliera ha aperto un'indagine interna.
    A rendere più complicato il lavoro dei militari dell'arma e degli investigatori della Procura contribuisce l'assenza delle immagini dei sistemi di videosorveglianza: le telecamere presenti infatti non erano funzionanti per il mancato rinnovo, circa un anno fa, del contratto di appalto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza