Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli istituisce una Giornata contro la camorra

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Napoli istituisce una Giornata contro la camorra

Sarà l'11 ottobre. Proposta del consigliere Maresca, sì unanime

NAPOLI, 18 luglio 2024, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio comunale di Napoli ha votato all'unanimità l'istituzione della Giornata contro l'influenza della camorra in città. La delibera di iniziativa consiliare è stata presentata dal capo dell'opposizione di centrodestra, Catello Maresca, che è stato pm antimafia in Campania. La Giornata avrà luogo l'11 ottobre e avrà come slogan 'Napoli città anticamorra'.
    "La data indicata - ha spiegato Maresca - è stata scelta perché, seppur in anni diversi, è quella in cui furono uccisi il sindacalista Franco Imposimato e il giovane operaio Ciro Rossetti. Purtroppo le date sarebbero potute essere tante - ha sottolineato Maresca - a cui corrispondono tanti lutti di vittime innocenti di questa città".
    Apprezzamento per l'iniziativa è stata espressa da tutte le forze politiche presenti in aula. "Avere una Giornata che celebri in maniera simbolica la lotta alla camorra è sicuramente non bastevole ma è importante - ha affermato la presidente del Consiglio comunale, Enza Amato - ed è importante celebrare la memoria di chi ha lottato contro la camorra e l'ha contrastata al punto da perdere la vita, così come è importante celebrare la memoria di quanti, per mano della camorra, hanno perso la vita per errore. Istituire questa Giornata manifesta da che parte stanno l'amministrazione di Napoli e le tante persone perbene di questa città che ogni giorno vivono e combatto in questa città".
    Grande soddisfazione per l'iniziativa è stata espressa dall'assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, che si è detto "certo che tutti gli assessori e gli organismi istituzionali del Comune daranno il loro contributo perché si arrivi a questa Giornata con una serie di eventi, coinvolgendo in modo particolare le scuole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza