/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turista Usa in vacanza a Sorrento operata d'urgenza a Napoli

Turista Usa in vacanza a Sorrento operata d'urgenza a Napoli

Colta da insufficienza mitralica acuta, ora sta bene al Monaldi

NAPOLI, 23 ottobre 2024, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Era appena arrivata in Campania per una vacanza quando è stata colta da malore: ora sta bene ed è salva grazie a un delicato intervento di cardiochirurgia effettuato all'ospedale Monaldi di Napoli.
    Mary (nome di fantasia) era appena atterrata all'aeroporto di Capodichino dall'Illinois, quando ha avvertito un malore. Le mancava il fiato, ma ha preferito proseguire il viaggio verso Sorrento, meta delle sue vacanze. È stato solo lì che, visto che i sintomi peggioravano, ha deciso di chiedere il consulto di un medico e si è rivolta al pronto soccorso dell'ospedale di Sorrento.
    La diagnosi è stata tempestiva: edema polmonare provocata da una insufficienza mitralica acuta. Immediatamente la 72enne è stata intubata e si è attivata la macchina sanitaria regionale.
    La centrale operativa regionale ha contattato il direttore medico di presidio dell'ospedale Monaldi, dottoressa Maria Cristina Boccia, che ha coordinato il trasferimento in eliambulanza presso l'Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia Vanvitelli, diretta dalla professoressa Marisa De Feo. Qui la paziente è stata tempestivamente sottoposta a un delicato intervento di sostituzione della valvola mitralica, effettuato nella notte dal professore Michele Torella.
    Una procedura eseguita con successo al punto che, dopo una breve permanenza in terapia intensiva, la paziente è già ricoverata in reparto in buone condizioni e presto verrà dimessa per tornare negli Stati Uniti.
    "Il nostro ospedale - è il commento di Anna Iervolino, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera dei Colli - è una eccellenza ed è un punto di riferimento per le emergenze cardiochirurgiche di tutta la Campania. La rete funziona ed è la dimostrazione che l'unione fa la forza. Mary tornerà a casa con un ottimo ricordo della sanità campana e dell'ospedale Monaldi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza