Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aci alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Aci alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre

SALERNO, 31 ottobre 2024, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Automobile Club Salerno e l'Automobile Club d'Italia (ACI) parteciperanno alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, un appuntamento internazionale che valorizza il patrimonio culturale e storico del Mediterraneo.
    L'evento, da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre presso il Next ex Tabacchificio Cafasso di Paestum (SA), nei pressi del Parco Archeologico di Paestum, vedrà ACI e AC Salerno offrire una serie di attività mirate alla promozione del turismo sicuro e sostenibile. Un focus particolare sarà dedicato all'importanza della mobilità responsabile nelle aree di rilevanza storica e archeologica, come Paestum e altri siti del Sud Italia.
    "La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico rappresenta una straordinaria occasione per unire due settori fondamentali: la mobilità e la valorizzazione del nostro immenso patrimonio archeologico," ha dichiarato il segretario generale Vincenzo Leanza. "L'obiettivo di ACI è promuovere un turismo che rispetti le meraviglie archeologiche del nostro territorio, garantendo al contempo la sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale." Anche il presidente dell'AC Salerno, Vincenzo Demasi, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa: "Siamo orgogliosi di partecipare a un evento che celebra il nostro patrimonio storico e culturale. L'impegno di AC Salerno è orientato a favorire una mobilità consapevole, che preservi l'integrità del paesaggio e permetta a tutti di godere delle bellezze archeologiche del nostro territorio in piena sicurezza."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza