Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confimi Industria Campania traccia bilancio di anno di attività

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confimi Industria Campania traccia bilancio di anno di attività

Carfora: anche nel 2025 impegno per rafforzare il Made in Italy

NAPOLI, 30 dicembre 2024, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Confimi Industria Campania e il Consorzio Suggestioni Campane Promotion, guidati dal presidente Luigi Carfora, hanno chiuso l'anno con un evento che ha unito convivialità, riflessione e musica.
    La serata ha celebrato i traguardi raggiunti nel 2024, offrendo al contempo spunti e proposte per le sfide del 2025, con il contributo di importanti ospiti istituzionali, imprenditoriali e culturali.
    All'evento hanno preso parte, tra gli altri, Gennaro Saiello, Consigliere regionale, il colonnello Massimo Maieron, Comandante dell'aeroporto militare "Ugo Niutta" di Capodichino; Francesco Barbato, sindaco di Camposano, e Giovanni Barretta, rappresentante dell'Ufficio di Presidenza dell'Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Interne e Isole Minori,che ha messo in luce le opportunità offerte dai nuovi progetti per il Sud:" Il Mezzogiorno può diventare una forza trainante per l'economia nazionale. Puntiamo su infrastrutture, semplificazione amministrativa e investimenti mirati per creare un ecosistema imprenditoriale attrattivo e competitivo." Saiello ha sottolineato l'importanza dell'innovazione e della sostenibilità come leve per la competitività:" La Campania ha un potenziale straordinario. Innovazione e sostenibilità devono guidare le nostre imprese verso il futuro, creando valore per il territorio e opportunità per le nuove generazioni": Il Presidente Luigi Carfora ha ribadito l'impegno di Confimi Industria Campania: "Il 2025 sarà un anno di continuità e ambizione, volto a rafforzare il Made in Italy nel mondo e a promuovere una crescita ed uno sviluppo sostenibile. Progetti come il Piano Mattei e la collaborazione con le istituzioni europee e locali saranno centrali per il nostro lavoro."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza