A Castellammare di Stabia all'età
di 78 anni è scomparso Elia Fiorillo, giornalista pubblicista,
componente esecutivo del Sindacato Libero Scrittori Italiani.
Fiorillo ètra stato Consigliere nazionale dell'Ordine dei
giornalisti dal 2004 al 2010, nonché Consigliere nazionale della
Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) dal 2011 al
2014 e probiviro della stessa Federazione dal 1998 al 2001.
E' stato inoltre membro dell'Esecutivo della Cisl confederale
negli anni 2001 al 2004. A Castellammare di Stabia all'età di 78
anni è scomparso dopo un periodo di malattia Elia Fiorillo,
giornalista pubblicista, componente esecutivo del Sindacato
Libero Scrittori Italiani. Fiorillo ètra stato Consigliere
nazionale dell'Ordine dei giornalisti dal 2004 al 2010, nonché
Consigliere nazionale della Federazione Nazionale della Stampa
Italiana (FNSI) dal 2011 al 2014 e probiviro della stessa
Federazione dal 1998 al 2001.
E' stato inoltre membro dell'Esecutivo della Cisl confederale
negli anni 2001 al 2004. Opinionista del quotidiano della Cisl
"Conquiste del lavoro".
Ha scritto il libro "Cronaca di una sorte annunciata. La
politica, la gente, il giornalismo e la crisi della Repubblica"
e "Mimmo Castellano, la forza del giornalismo". E' stato
presidente del "Consorzio dell'olio extravergine di qualità" e
di "Mangiare italiano".
Sentite condoglianze sono giunte dal Consiglio dell'Ordine dei
giornalisti della Campania presieduta da Ottavio Lucarelli e
dall'Assostampa Campania della Valle del Sarno presieduta da
Salvatore Campitiello.
Ha scritto il libro "Cronaca di una sorte annunciata. La
politica, la gente, il giornalismo e la crisi della Repubblica"
e "Mimmo Castellano, la forza del giornalismo". E' stato
presidente del "Consorzio dell'olio extravergine di qualità" e
di "Mangiare italiano".
Condoglianze sono giunte dal Consiglio dell'Ordine dei
giornalisti della Campania presieduta da Ottavio Lucarelli e
dall'Assostampa Campania della Valle del Sarno presieduta da
Salvatore Campitiello.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA