Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capitale Cultura, "S. Andrea di Conza resta terra bellissima"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Capitale Cultura, "S. Andrea di Conza resta terra bellissima"

Sindaco, "la candidatura una esperienza straordinaria"

AVELLINO, 12 marzo 2025, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una esperienza straordinaria che ci ha consentito di confrontarci con città italiane importanti dal punto di vista culturale e turistico: ci resta l'orgoglio di appartenere ad una terra bellissima e la determinazione nel continuare a credere in un futuro qui e non altrove". Lo ha detto Gerardo Pompeo D'Angola, il sindaco di Sant'Andrea di Conza, in provincia di Avellino, il piccolo comune irpino di 1.300 abitanti, tra i dieci candidati a Capitale della cultura italiana 2027, titolo che stamattina è stato assegnato alla città di Pordenone. "Faccio i complimenti -ha poi aggiunto- a tutte le città finaliste e ringrazio il presidente della Commissione ministeriale, Davide Cesario, che ha proposto di sostenere tutte le finaliste con l'iniziativa "Cantiere Città", e i 25 sindaci della Città Alta Irpinia per aver creduto insieme a me in questo sogno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza