"L'11 aprile si riunisce a Roma il
tavolo tecnico del Ministero della Salute per decidere che la
Regione Campania esca dal piano di rientro. Ci auguriamo che non
ci facciano perdere altro tempo, non hanno nessun motivo in più
per mantenere la nostra Regione nel piano". Lo ha detto il
governatore della Campania Vincenzo De Luca nel suo spazio sui
social del venerdì.
"Ricordo anche - ha detto De Luca - che per ottenere questa
decisione dal Ministero ci hanno chiesto la chiusura di tre
punti nascita in Regione, pretendendoli entro l'11 aprile e
anche la chiusura di laboratori che hanno meno di 300.000
prestazioni l'anno. Ci sembrano richieste sbagliate ma comunque
abbiamo individuato, a latere della documentazione inviata, la
chiusura di punti nascita e ci sono i laboratori che intendono
aggregarsi per evitare chiusure. Quindi ora non hanno più motivi
per negare la chiusura del piano di rientro".
Il piano di rientro a cui la Campania è sottoposta dal 2011
per il forte deficit del settore sanitario ha potato in questi
anni la Regione a dover rispettare vincoli su spesa, assunzioni
e investimenti per raggiungere un equilibrio
economico-finanziario e di prestazioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA