/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli dei carabinieri a Napoli, movida nel mirino

Controlli dei carabinieri a Napoli, movida nel mirino

Tra Vomero e Chiaia 231 giovani identificati.Denunce e sequestri

NAPOLI, 30 marzo 2025, 09:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Weekend di controlli per i carabinieri del comando provinciale di Napoli: nel mirino la movida partenopea nel quartiere Vomero e nella zona dei baretti di Chiaia. I militari hanno setacciato le strade utilizzando i dispositivi per l'alcol test e hanno aumentato i controlli nei locali. Sono stati 231 i giovani identificati e 81 i veicoli controllati con 10 scooter sequestrati e 41 sanzioni al codice della strada. Tolleranza zero per i parcheggiatori abusivi con sei persone denunciate già sottoposte a Dacur.
    Durante le operazioni i carabinieri della compagnia Napoli Centro hanno denunciato l'amministratore e il gestore di un noto locale di via Nazario Sauro. Nel locale i carabinieri hanno trovato 322 persone a fronte della capienza massima consentita di 130. I militari hanno fatto defluire la folla e non ci sono stati problemi di ordine pubblico nonostante i 192 ragazzi in più. Denunciato anche il socio di un famoso ristorante di via Crispi. I militari, insieme al personale dell'Enel, hanno riscontrato la manomissione del contatore di energia elettrica che non consentiva la corretta misurazione della fatturazione rispetto ai consumi. Controllati altri 5 esercizi commerciali della movida dove sono state applicate 12 prescrizioni.
    Nel quartiere Vomero i carabinieri della locale compagnia hanno segnalato 5 giovanissimi trovati in possesso di modiche quantità di droga e hanno denunciato un 44enne trovato in possesso di attrezzi utili per lo scasso. Denunciato anche un 43enne che si è rifiutato di sottoporsi all'alcol test.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza