/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pellezzano, inaugurata la nuova caserma dei carabinieri

Pellezzano, inaugurata la nuova caserma dei carabinieri

Intitolata a Sabato De Vita, medaglia d'oro al valor militare

SALERNO, 02 aprile 2025, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Pellezzano, nel Salernitano, si è svolta la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova Caserma sede del locale Comando Stazione Carabinieri all'appuntato "Medaglia d'Oro al Valor Militare, alla Memoria", Sabato De Vita, nato a Pellezzano il 2 novembre 1901.
    La giornata celebrativa ha avuto inizio con la resa degli onori militari al generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, comandante della Legione Carabinieri Campania, sulle note della marcia d'ordinanza "La Fedelissima" eseguita dalla Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania", seguita da un breve raccoglimento in onore a tutti i militari caduti nell'adempimento del proprio dovere. Dopo la benedizione delle Bandiere, nazionale ed europea, da parte del Capo Servizio Assistenza Spirituale del Comando Legione Carabinieri "Campania", don Carlo Lamelza, consegnate al comandante della Stazione dalla "madrina" della cerimonia, signora Teresa De Vita, nipote del decorato, sulle note dell'Inno nazionale è stata eseguita l'alzabandiera solenne con il successivo scoprimento e benedizione delle targhe toponomastiche, esterna e lapide interna, dedicate all'appuntato "Medaglia d'Oro al Valor Militare, alla memoria" Sabato De Vita, cui è stata intitolata la nuova caserma, con taglio del nastro e deposizione di una corona di alloro. La cerimonia si è conclusa con gli interventi del comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Filippo Melchiorre, del sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, e del Comandante della Legione Carabinieri "Campania", Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, che ha evidenziato il legame indissolubile tra i Carabinieri e la comunità, con il servizio prestato ogni giorno sempre improntato ai valori e ideali Istituzionali, con predisposizione al dialogo rassicurante e all'ascolto di chi è in difficoltà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza