/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri, a Salerno giurano 34 vice brigadieri

Carabinieri, a Salerno giurano 34 vice brigadieri

SALERNO, 15 aprile 2025, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel piazzale delle "Bandiere" del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto luogo la cerimonia di "Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana" di 34 vice brigadieri neo promossi e assegnati ai reparti dipendenti. La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del comandante della Legione Campania, generale di divisione Canio Giuseppe La Gala, del comandante provinciale, colonnello Filippo Melchiorre, di una rappresentanza dei militari della provincia, nonché di una delegazione dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Salerno.
    Nel rispetto delle regole militari, il giuramento ha previsto la consegna dell'arma individuale al Comandante della Legione e la successiva lettura della formula di giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.
    Al termine, rivolgendosi a tutti i militari del Comando Provinciale di Salerno e, in particolare, ai vice brigadieri neo promossi, il generale La Gala ha rimarcato l'importanza giuridica e morale del giuramento di fedeltà alla Patria, richiamandone la qualificante professionalità e le caratterizzanti responsabilità, in un contesto operativo sempre in linea con i valori etici fondanti dell'Arma dei Carabinieri, quali la costante vicinanza al cittadino e alle sue esigenze di sicurezza e sostegno sociale.
    "Il giuramento - ha concluso il comandante della Legione -, è un solenne impegno del militare a servire con sacrificio e onore la comunità territoriale ospitante".
    A seguire, è stato consegnato un "Encomio Semplice" a Valerio Palmieri, Comandante del Reparto Territoriale Carabinieri di Vallo della Lucania. Sono state, inoltre, conferite "Lettere di Compiacimento" a Vincenzo Giorgio e Sebastiano Sagaria, addetti alla Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale Carabinieri di Vallo della Lucania, a Matteo Rispoli, addetto alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Salerno, e a Vincenzo D'Ambrosio, addetto alla Stazione Carabinieri di Salerno Fratte, attestati di merito per essersi distintisi per professionalità e determinazione in diverse attività di servizio nel contrasto alla criminalità organizzata e comune, e per interventi a tutela della pubblica e privata incolumità.
    In chiusura il generale La Gala ha incontrato per un saluto istituzionale l'Arcivescovo di Salerno, Andrea Bellandi e il Procuratore della Repubblica, Giuseppe Borrelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza