Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il progetto della Asl di Avellino per la salute mentale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il progetto della Asl di Avellino per la salute mentale

AVELLINO, 17 aprile 2025, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Insieme per la salute mentale: nasce il progetto della Asl di Avellino, guidata dal Dg Mario Ferrante, dedicato alle famiglie di persone con disturbi psichiatrici per offrire uno spazio sicuro e accogliente nel quale condividere esperienze e costruire strategie di supporto.
    L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma di interventi del Dipartimento di Salute mentale della Asl, che comprende attività teatrale e letterarie pensate per valorizzare la creatività come forma di cura, potenziare le funzioni cognitive e favorire il recupero e il reinserimento sociale. "I familiari -spiega Ferrante- svolgono un ruolo fondamentale, ma speso si trovano soli ad affrontare difficoltà emotive, gestionali e relazionali: Insieme per la Salute Mentale vuole rispondere a questi bisogni con incontri quindicinali condotti da psicologi, psichiatri e infermieri in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza