Malgrado la pressione esercitata -
sia nella forma repressiva che preventiva - è un fenomeno che
non fa registrare flessioni, a Napoli, quello dei parcheggiatori
abusivi. Non solo. Secondo quanto emerge dal report dei
carabinieri del comando provinciale di Napoli è addirittura in
aumento: ad agosto il bilancio dei controlli dei militari
dell'Arma parlava di 323 denunce da inizio anno per una media di
46 parcheggiatori abusivi denunciati ogni mese.
Ora invece, ad aprile, i dati sono in notevole crescita: da
inizio anno a oggi i militari hanno già denunciato 226 persone.
Una media di due parcheggiatori abusivi al giorno in poco più di
3 mesi.
Le zone maggiormente interessate sono risultate il Centro e
il Vomero ma anche nelle aree come Fuorigrotta, Posillipo,
Castellammare e Pozzuoli il fenomeno è ben radicato. Ma - viene
sottolineato in una nota dai carabinieri - l'attività di
contrasto continua senza sosta, anzi, in questi giorni, è stata
intensificata in diversi quartieri, con particolare attenzione
alle aree più sensibili e frequentate da cittadini e turisti
anche in previsione delle festività di Pasqua e dei ponti del 25
aprile e primo maggio.
Nella zona ospedaliera spiccava la parcheggiatrice abusiva
denunciata ben 41 volte dai militari, un caso purtroppo non
isolato, come dimostrano i controlli eseguiti, e anche agevolato
dal comportamento degli automobilisti i quali arrivano
addirittura a consegnare a loro le chiavi delle proprie vetture.
Va sottolineato che come dimostrato da diverse inchieste
della Dda il fenomeno dei parcheggiatori abusivi è interlacciato
con la criminalità organizzata.
Anche le tariffe non sono cambiate rispetto allo scorso anno:
quella fissa si attesta sui 5 euro per gli scooter, 10 per le
auto. Poi c'è quella extra se ci si trova a Posillipo e in quel
caso il prezzo aumenta. Ovviamente le richieste si adeguano
all'importanza dell'evento: è il caso dello stadio Maradona, per
esempio, dove le tariffe cambiano a seconda del cantante del
momento o della gara clou.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA