Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli 2500 Città danzante, lezione da record al Plebiscito

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Napoli 2500 Città danzante, lezione da record al Plebiscito

29 aprile, ballerini in piazza. Valente direttrice celebrazioni

NAPOLI, 25 aprile 2025, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà la 'classe di danza' probabilmente più grande del mondo, sicuramente la più prestigiosa mai realizzata all'aperto con oltre 2500 tra ballerine e ballerini in arrivo da tutta Italia già iscritti: martedì 29 aprile in Piazza Plebiscito, nell'ambito delle celebrazioni per i 2500 anni dalla Fondazione di Neapolis, direttrice artistica Laura Valente, si annuncia una partecipazione da record per "Napoli Città Danzante". L'evento gratuito, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, è promosso dal Comune di Napoli e dalla Fondazione Teatro di San Carlo, nel programma di Napoli 2500, con il supporto del Ministero della Cultura.
    Ad accogliere i ballerini nella piazza simbolo della città saranno le étoiles e i solisti del Teatro di San Carlo, insieme alla direttrice del Corpo di Ballo Clotilde Vayer, per una speciale lezione alla sbarra aperta a tutti, che inizierà alle ore 12.30 e durerà circa 50 minuti, preceduta dal classico riscaldamento. I partecipanti sono attesi con abbigliamento da danza di colore bianco, mezze punte e tappetino di gommapiuma.
    La storica istituzione del San Carlo, il più antico teatro d'opera in attività al mondo (fondato nel 1737) è sede della prima scuola di ballo italiana. Per gli organizzatori di "Napoli Città Danzante" l'auspicio è rendere l'evento un appuntamento fisso e sempre più internazionale. E' ancora possibile iscriversi on line fino a domenica 27 aprile, consultando il sito del teatro di San Carlo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza