Torna domani, sabato 10
maggio, all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del
Mezzogiorno la 16ª edizione di Fattorie Aperte, giornata
gratuita promossa dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione
Campania e realizzata dall'IZSM con il patrocinio del Comune di
Portici (Napoli).
Dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 i visitatori
potranno immergersi in un'esperienza unica tra percorsi
didattici per bambini e ragazzi, esperimenti scientifici,
attività per scoprire il ciclo degli alimenti, la vita animale e
vegetale, giochi interattivi e laboratori esperienziali per
sensibilizzare al rispetto dell'ambiente, degli animali e alla
tutela della salute. Non mancheranno gli spettacoli di
falconeria, il teatro dei burattini del maestro Ferraiolo, i
laboratori di lettura, la lavorazione della cera e della pizza,
un apiario didattico e le attività a cura dello Zoo di Napoli,
per esplorare da vicino il mondo animale.
Momenti di gusto e di valorizzazione della Dieta Mediterranea
accompagneranno la giornata con lo showcooking della
tradizionale 'pasta e patate' a cura dell'IPSSAR 'R. Viviani',
la scuola di pizza firmata dal maestro pizzaiolo Enrico Porzio,
la promozione delle eccellenze campane a cura di Coldiretti e
Copagri, e il fiordilatte di Agerola realizzato dai casari
riuniti dal Comune di Agerola.
Alle 16.00, momento simbolico dell'evento, si terrà l' 'Albero
delle Idee', uno spazio aperto al confronto e alla riflessione
sui temi della salute pubblica, dell'educazione scientifica e
della tutela del territorio. Interverrà il Direttore Generale
dell'IZSM Antonio Limone, insieme ai rappresentanti delle
Istituzioni, per raccogliere idee, testimonianze e proposte da
parte di cittadini, scuole e operatori del settore.
Nel pomeriggio proseguiranno attività, visite e approfondimenti
per vivere da vicino il mondo della ricerca e della prevenzione,
in un contesto di festa e partecipazione. Ingresso gratuito.
(ANSA)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA