Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traffico in tilt durante il 1° maggio, denunciati 3 imprenditori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Traffico in tilt durante il 1° maggio, denunciati 3 imprenditori

Blocco stradale a Pozzuoli a causa eventi senza autorizzazoione

NAPOLI, 09 maggio 2025, 09:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri della compagnia di Pozzuoli hanno avviato le indagini dopo che lo scorso primo maggio si sono verificati dei problemi di viabilità con un vero e proprio blocco stradale in via Sibilla. Durante la giornata della festa dei lavoratori decine e decine di auto - dirette verso i lidi balneari - avevano intasato la circolazione stradale.
    Dagli accertamenti è emerso che tre imprenditori, amministratori unici di tre diversi lidi, avevano organizzato degli eventi di musica con la presenza di dj senza alcun tipo di autorizzazione, come riferiscono i Carabinieri.
    I tre imprenditori sono stati denunciati.
    Dovranno rispondere di "apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo", di "mancanza del certificato di agibilità", di "assenza della licenza prevista e per aver "organizzato abusivamente eventi pubblici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza