Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalle 14 in Campania allerta meteo gialla per temporali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dalle 14 in Campania allerta meteo gialla per temporali

In alcune zone possibili piogge intense, con raffiche di vento

NAPOLI, 13 maggio 2025, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo.
    Dalle 14 alle 23.59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono "precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione che, a scala locale, quindi in alcune zone, potrebbero essere particolarmente intense e accompagnate da grandine, fulmini e raffiche di vento".
    "Ai fenomeni attesi" è connesso un rischio idrogeologico che potrebbe comportare allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, frane e caduta massi.
    L'avviso è stato emesso dal Centro Funzionale a seguito di attente valutazioni e diramato a tutti i Comuni della Campania dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile: si raccomanda ai Sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali e di attuare tutte le misure di prevenzione strutturali e non strutturali connesse al rischio idrogeologico, nonché di monitorare il verde pubblico e assicurare la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza