Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Scrivere Campano 2025", i lettori premiano Lucia Esposito

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

"Scrivere Campano 2025", i lettori premiano Lucia Esposito

A Capua la giornalista vince con il suo "Sorelle spaiate"

CASERTA, 13 maggio 2025, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Successo per la prima edizione del premio letterario "Premio Scrivere Campano 2025", nato nel ventennale del "Capua il Luogo della Lingua festival" diretto da Giuseppe Bellone e dedicato alle opere di esordio di scrittori nati in Campania. Un premio "unico" in Italia perchè il vincitore è deciso direttamente dai lettori, che leggono durante l'anno le opere selezionate in una rosa scelta da una giuria tecnica interna all'organizzazione.
    A vincere è stato il libro "Sorelle spaiate" (Giunti) di Lucia Esposito, che ha ricevuto il riconoscimento - una penna della Marlen - dalle mani di Maurizio de Giovanni, testimonial del premio, che quasi 20 anni fa esordì con la sua opera prima (Le lacrime del pagliaccio pubblicato nel 2006, ndr) proprio al "Capua il Luogo della Lingua festival". Gli altri finalisti erano "L'amore assaje" (Mondadori) di Francesca Maria Benvenuto, "La stagione" (Bompiani) di Marco Raio e "Gli stupidi e i furfanti" (Baldini+Castoli) di Salvatore Toscano. A tutti i finalisti è andata una "Mater Parade" dell'artista Roberto Branco, creazioni esclusive ispirate alla collezione delle Matres Matutae del Museo Campano di Capua, luogo dove si è svolta la cerimonia di premiazione. Per De Giovanni "la scrittura Campana è oramai un prestigio che riscuote consensi in tutti gli ambiti della cultura nazionale, dal cinema alle fiction, dalla musica al teatro, e credo che sostenere un festival che da venti anni celebra i linguaggi della cultura nella città del primo documento scritto in volgare italiano, debba essere un impegno di tutti". Quasi sorpresa la Esposito, nata a Napoli ma da anni a Milano dove è responsabile della sezione Cultura per il quotidiano Libero. "Non mi aspettavo - ha detto - di risultare la vincitrice tra le opere in concorso, a mio avviso tutte bellissime; e mi onora che a scegliere il mio primo romanzo siano stati sia il comitato tecnico del premio sia i lettori afferenti le librerie del territorio. Una emozione che dedico alla vita che ti risponde sulla validità o meno delle scelte compiute quando meno te lo aspetti, e che, in questo caso, mi ha consegnato un riconoscimento dedicato alla scrittura Campana avvicinandomi alle radici dalle quali mi allontanai tanti anni fa per inseguire il sogno di vivere di scrittura diventando una giornalista".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza