Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: dal 6 all'8 giugno a Procida Raduno Jazz Manouche

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Musica: dal 6 all'8 giugno a Procida Raduno Jazz Manouche

Festival senza palchi, nei luoghi più suggestivi dell'isola

NAPOLI, 15 maggio 2025, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende il via a Procida, dal 6 all'8 giugno, l'ottava edizione del Raduno Jazz Manouche, festival gratuito e diffuso che porta musica e cultura nei suoi luoghi più suggestivi. Per l'occasione l'isola si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per un evento senza palchi tra Terra Murata, Corricella, Chiaiolella e la spiaggia della Lingua.
    Come sottolineato dal musicista procidano Alessandro Butera, ideatore e direttore artistico del Raduno: "La musica è un potente strumento di bellezza, cultura e connessione. Il Raduno rappresenta la realizzazione di un sogno: unire il fascino straordinario di Procida con il potere universale della musica.
    Attraverso la presenza di musicisti straordinari, voglio offrire un'occasione di comunione, riflessione e crescita. La musica diventa così un antidoto alle paure sociali, una forza che promuove gentilezza, apertura e bellezza". Tra i protagonisti di spicco dell'edizione 2025: Andreas Unge Quartet (Svezia); Daniele Corvasce Trio, principali interpreti del jazz manouche in Italia e Psychè di Napoli
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza