Fuoco di Sant'Antonio:
partono le iniziative di prevenzione dell'Asl Napoli 3 Sud. La
prima è in programma domenica 30 ottobre: su impulso della
direzione strategica guidata dal direttore generale Giuseppe
Russo parte il percorso di prevenzione dell'herpes zoster,
meglio conosciuta come fuoco di Sant'Antonio.Dalle 9 alle 12,
presso il centro di epatologia dell'ospedale di Gragnano
(Napoli), diretto dal dottor Carmine Coppola, i trapiantati di
fegato e le persone fragili potranno ricevere la vaccinazione
contro il virus. ''L'Herpes Zoster - spiegano dall'azienda
sanitaria - è un virus che provoca una dolorosa eruzione
cutanea. Nella forma più comune si manifesta con una placca
infiammatoria ricoperta di vescicole di forma allungata che
interessa una parte del corpo. Si tratta dello stesso virus che
provoca la varicella (varicella-zoster-virus). Questo virus ha
la particolarità di restare inattivo nel tessuto nervoso
riattivandosi anni dopo''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA