Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fuoco Sant'Antonio, iniziative di prevenzione nel Napoletano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fuoco Sant'Antonio, iniziative di prevenzione nel Napoletano

Gragnano: domenica vaccini ai fragili dall'Asl

TORRE DEL GRECO, 28 ottobre 2022, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Fuoco di Sant'Antonio: partono le iniziative di prevenzione dell'Asl Napoli 3 Sud. La prima è in programma domenica 30 ottobre: su impulso della direzione strategica guidata dal direttore generale Giuseppe Russo parte il percorso di prevenzione dell'herpes zoster, meglio conosciuta come fuoco di Sant'Antonio.Dalle 9 alle 12, presso il centro di epatologia dell'ospedale di Gragnano (Napoli), diretto dal dottor Carmine Coppola, i trapiantati di fegato e le persone fragili potranno ricevere la vaccinazione contro il virus. ''L'Herpes Zoster - spiegano dall'azienda sanitaria - è un virus che provoca una dolorosa eruzione cutanea. Nella forma più comune si manifesta con una placca infiammatoria ricoperta di vescicole di forma allungata che interessa una parte del corpo. Si tratta dello stesso virus che provoca la varicella (varicella-zoster-virus). Questo virus ha la particolarità di restare inattivo nel tessuto nervoso riattivandosi anni dopo''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza